Tamponatura a secco

Il Dottore Imbianchino effettua strutture con tamponatura a secco.

I sistemi di costruzione a secco, al contrario di quelli ad umido, sono quei metodi costruttivi che non implicano nel processo di assemblaggio l’utilizzo dell’acqua o l’impiego di materiali di connessione che necessitino di consolidarsi dopo la posa, come collanti e sigillanti.

Il tamponamento a secco, in sostanza, è il collegamento e l'integrazione dei vari elementi costruttivi: la struttura, l'involucro esterno e l'involucro esterno.

Tra i vantaggi di un sistema costruttivo a secco ci sono sicuramente la riduzione dei tempi e dei costi di costruzione. Con le tecniche costruttive a secco, infatti, si possono prevedere bene i tempi e le fasi di lavoro, limitando al massimo i tempi morti nella realizzazione, che provocano inevitabilmente l’innalzamento dei costi di costruzione.

Inoltre si hanno cantieri sicuramente molto più puliti di quelli relativi a edifici realizzati con altre tecnologie tradizionali, trattandosi in pratica del montaggio e dell'assemblaggio di componenti prefabbricati.